E poi Dente, Giancane, The Originals, Bandabardò e tanti altri ospiti. Torna Liberi Tutti, dal 31 agosto al 7 settembre in piazza Vittorio Veneto. Ingresso libero
Domenica 3 agosto una splendida occasione per ammirare le collezioni del museo fiorentino nell’anno in cui si celebrano i 550 anni dalla nascita di Michelangelo Buonarroti
Curata dalla Fondazione Stensen, propone biografie, film per famiglie e successi italiani
Il 31 luglio la produzione del Balletto di Milano nell'anno in cui ricorrono i 150 anni dalla morte di Georges Bizet
Domani e dopo domani l’adattamento “senza rimedio” di Filippo Frittelli unisce musica, danza e teatro per riflettere sull’eterna lotta fra popoli
Il 31 luglio allo spazio estivo Ponte a Greve Summer Art & Food, a ingresso libero
Tanti ospiti in questa prima edizione, ecco gli appuntamenti dal 1 al 30 agosto
La grande festa del gioco per tutti spegne 30 candeline e dà appuntamento a grandi e piccini dall’ 1 al 3 agosto
Intreccio di voci, strumenti e memorie per celebrare un artista che ha segnato la musica d’autore di questi ultimi trent’anni. Il 4 agosto al Teatro Romano di Fiesole
Musei civici fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per tutti i residenti della Città metropolitana
Il 29 luglio nell'ambito del Festival InCanto d’Estate, e il 31 luglio l’ultimo concerto prima della pausa estiva col Trio Amaj, a ingresso libero
Il 29 luglio all'Oratorio Santa Maria Vergine della Croce al Tempio
Il 30 sul palco del Forte si esibiranno Bozzi e Ferra mentre il 31 sarà la volta delle riflessioni di Cristianini su intelligenza artificiale e dintorni
Fino al 27 agosto anteprime, film in lingua originale, incontri con i protagonisti del grande schermo. Tra gli ospiti la regista Sara Petraglia, la vincitrice del David di Donatello Tecla insolita e Maurizio Lombardi
Il 27 luglio alle ore 4,45 nel Cortile degli Uomini dell'Istituto degli Innocenti in piazza della Santissima Annunziata
Sulla terrazza belvedere del Giardino Bardini il film campione d’incassi “Jurassic World – la Rinascita”, anteprime, i grandi titoli italiani e internazionali della stagione e i giovedì a ingresso gratuito per le famiglie
Sabato 26 luglio parte dal Musart Festival il nuovo tour italiano, e poche ore dopo il concerto all’alba di Alessandro Galati
Tornano visibili opere importanti, tra cui l’affresco dell’Orcagna con la cacciata del duca d’Atene, e rientrano stabilmente nel percorso museale. Bettarini: "Luoghi solitamente inaccessibili tutti da scoprire"
Il 25 luglio visita speciale alla Fortezza da Basso. E ancora: aperta fino al 31 luglio Porta San Frediano, dal 1 agosto invece sarà la volta della Torre San Niccolò. Per tutta l’estate un fitto calendario di visite
Tutti i giorni, fino al 12 ottobre, i mediatori di Muse accompagneranno i visitatori alla scoperta dell’esposizione dedicata al “padre” del Ministero della cultura
Il 24 luglio parte dal festival fiorentino Musart il tour reunion di Francesco Bottai e Tommaso Novi
Il 23 luglio al Parco Mediceo di Pratolino dopo il successo dell’estate scorsa
In scena il 23 luglio alle 18,30 nell’ex Chiesa delle Leopoldine a ingresso libero
Martedì 22 luglio alle 10.30 canti e preghiere a 70 anni dalla scomparsa. Una vicenda ricca di umanità e di significato anche per questi tempi difficili
Il 22 luglio per il festival InCanto d’Estate che il 24 luglio prosegue con il duo Nese Orlando all’Oratorio di Santa Maria a Novoli
Il 22 luglio alla biblioteca Ragionieri
Spettacoli dal 22 luglio con ingresso gratis ai primi 40 spettatori
Il 22 luglio nell'ambito del festival internazionale delle orchestre giovanili si esibirà la Hague Youth Symphony Orchestra
Il cantautore il 22 luglio sarà al Teatro Romano per ripercorrere le principali tappe della sua carriera
Il 22 e 24 luglio a ingresso libero
Il 22 luglio nel Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella
Il 23 luglio sul palco del Forte Bondì farà conoscere al pubblico il suo ultimo album mentre il 24 sarà la volta dell’attualità con il libro di Annalisa Bruchi
Cliccatissimo duo da 30 milioni di stream, il 21 luglio in scena con il loro mix inconfondibile di virtuosismo e umorismo
Il 21 luglio al Parco Mediceo di Pratolino
Il 21 luglio in scena con il loro mix inconfondibile di virtuosismo e umorismo
Un’occasione unica per celebrare il compositore marchigiano che, da oltre trent’anni, unisce tecnica virtuosistica e sensibilità universale
Il 18 luglio si apre il viaggio teatrale nel Cimitero Monumentale della Misericordia di Santa Maria all’Antella
Dal 2 al 14 settembre, torna la nona edizione di uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'Estate Fiorentina, con oltre cento artisti coinvolti, nove location, trenta serate e una rete di partner sempre più solida.
Nuovo allestimento al museo della moda con nove sale appena inaugurate e molti capi mai esposti fino ad oggi
Il 18 luglio al Parco Mediceo di Pratolino
Nel secolare Parco Mediceo di Pratolino in arrivo Diodato, Allevi e Orchestra, Vecchioni, Gatti Mézzi e Manu Chao
Appuntamento al Parco delle Cascine per una band che ha attraversato oltre trent’anni di musica. Sul palco del capoluogo toscano una storia che parte davvero da lontano. Per una fusione di rap con sonorità rock, reggae e funk
Installati in questi giorni in vie e luoghi pubblici per invitare cittadini e turisti a seguire comportamenti rispettosi e responsabili, resteranno visibili fino alla fine del mese
E anche per la prima sala del percorso archeologico
Mercoledì alle 21 al Love Orticoltura di Firenze l'inedita coppia di autori Alessandro Bini e Stefano Moretti presenterà per la prima volta al pubblico il loro romanzo a tinte giallo-noir
Spettacolo dedicato a una delle figure centrali nella mitologia greca, con musiche originali di Alessio Riccio. Il 17 luglio con Silvia Guidi, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Gli appuntamenti a ingresso libero dal 19 luglio alla Limonaia di Villa Vogel. A settembre anteprima dello spettacolo dedicato a Francesca Morvillo
Dal 19 ottobre, riparte la programmazione in compagnia dei migliori attori e registi della nuova scena teatrale fiorentina: tra gli ospiti d'eccezione, saliranno sul palco Enrico Ruggeri, Fabio Genovesi, Paolo Nori, Alessandro Riccio e tantissimi altri